Recensione film Effetti collaterali, la depressione come insidia della vita e delle relazioni
La psicosi utilizzate come deformazione della realtà che imprigionano le menti in un thriller inquietante
Effetti collaterali è il thriller drammatico che affonda la sua trama nel tema delle psicosi. Diretto da Steven Soderbergh, il film ha per protagonisti gli attori Rooney Mara e Channing Tatum nelle vesti di una coppia benestante la cui vita viene sconvolta dalla depressione mentre Jude Law e Catherine Zeta-Jones vestono i panni degli psichiatri pronti a sperimentare un nuovo farmaco.
Emily (Rooney Mara) e Martin (Channing Tatum) hanno una vita apparentemente senza problemi e agiata, fino a quando lui viene condannato per insider trading. Dopo quattro anni di carcere, Emily ritrova il suo amato compagno ma il rilascio del marito ha effetti devastanti sulla sua serenità mentale. Con l'ausilio dei suoi psicanalisti, i dottori Jonathan Banks (Jude Law) e Victoria Siebert (Catherine Zeta-Jones), Emily sperimenta un nuovo farmaco chiamato Ablixa. Gli effetti collaterali del farmaco portano la giovane Emily ad essere affetta da sonnambulismo e ad uccidere il marito. Il Dr. Banks inizia un indagine per risalire alla responsabilità ma si ritroverà personalmente coinvolto in una fosca realtà.
Side Effects affronta il dramma della depressione che sfocia in un thriller raffinato. Gli psicofarmaci che entrano nella vita personale e coniugale di una coppia, vengono utilizzati dal regista per svelare un mondo più complesso. Un contesto fatto di manipolazioni e ambiguità nel quale Soderbergh (Sesso bugie e videotape -1989, Contagion - 2011) si destreggia con sapiente maestria, sorretto dalla sceneggiatura di Scott Z. Burns (The Bourne Ultimatum - 2007). Lo stesso Burns fonda la sua sceneggiatura sull'esperienza vissuta diversi anni fa, quando passò qualche giorno presso un centro psichiatrico per studiare le psicosi e gli effetti che queste hanno sulle vita delle persone. Una narrazione coinvolgente che calamita l'attenzione dello spettatore anche per gli ottimi colpi di scena offerti dalla trama.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares