Recensione film Il lato positivo, Jennifer Lawrence in un autentico dramma romantico
"Stammi a sentire, devi fare attenzione ai segni. Se la vita ti offre un momento come questo è un peccato se non lo afferri, ripeto è un peccato se non lo afferri".

Il lato positivo, titolo originale Silver linings playbook, tratto dall'omonimo romanzo di Matthew Quick ha goduto delle maggiori attenzioni durante la notte degli Oscar. Il film è riuscito a conquistare una statuetta per la migliore attrice protagonista, premio attribuito alla sorprendente Jennifer Lawrence, ottenendo ben sette ulteriori candidature tra le quali quella di miglior film, la migliore regia per David O.Russell, miglior attore protagonista per Bradley Cooper e miglior attore non protagonista per l'intramontabile Robert De Niro.
La trama ha per protagonista Pat (Bradley Cooper) un uomo che ha perso ogni cosa che era riuscito a costruire, la casa il lavoro e per finire si è separato dalla donna che amava. Torna a vivere con i suoi genitori Pat Sr. (Robert De Niro) e Dolores (Jacki Weaver) dopo aver scontato la sua pena in un istituto psichiatrico. Pat tenta di ricostruire la sua vita e riconquistare sua moglie ma non sempre la vitava secondo i programmi.
David O.Russell presenta una storia di quartiere, un dramma personale e allo stesso tempo familiare, amalgamandolo con gli aspetti romantici propri della commedia. Le difficoltà della vita e la dura lotta per integrarsi nella società sono i temi più complessi della trama. Un uomo che è stato messo all'angolo tenterà di rialzarsi facendo ricorso al suo intramontabile ottimismo. Una narrazione probabilmente prevedibile ma efficace e diretta che giunge allo spettatore lasciandolo libero d'immedesimarsi nei protagonisti. Il lato positivo presenta un cast prestigioso che offre una prestazione di spessore, conferendo profondità ai personaggi rendendoli autentici.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix