Recensione film La migliore offerta, il voyeurismo sofisticato di Giuseppe Tornatore
Giuseppe Tornatore dirige La migliore offerta, con Geoffrey Rush e Sylvia Hoeks

Giuseppe Tornatore con La migliore offerta torna alle tematiche del pedinamento umano, usate già ne Il camorrista (1986), Malena (2000), La sconosciuta (2006)e interrotte con Baarìa (2009).
La storia è quella di Virgil Oldman (Geoffrey Rush), un uomo misogino che di professione è battitore d’aste e che si trova a valutare gli oggetti preziosi di Claire (Sylvia Hoeks). La proprietaria è invisibile, presente solo con la voce per ordinare le mansioni. Fino a quando l’uomo scopre che lei invece si trova nell’edificio, per una fobia che la fa rimanere reclusa.
La regia di Tornatore è ottima, capace di ancorarsi alla figura di Oldman senza mai stancare la sua postura, immerso tra statue ed eleganze viennesi. E lo stesso Jeffry Rush mostra una versatilità monumentale, che lo fa trascolorare dallo scontroso al sofferente dimesso.
La stessa fotografia aristocratica evoca il sogno di Tornatore di un futuro incerto, quanto quello in cui si trova Oldman. Che è poi la medesima incertezza di Maddalena Scordia in Malèna (2000) e di Irene ne La sconosciuta (2006). Oldman che contempla un quadro conserva la puerilità del tredicenne Renato Amoroso che osserva Monica Bellucci (Malèna) lavarsi con il limone, oppure Salvatore in Nuovo cinema Paradiso (1988) sbirciare le sequenze di baci nelle pellicole.
La dinamicità narrativa risente di questo punto di vista monotematico, troppo è concentrata la macchina da presa nel seguire il protagonista per non raccontare ciò che c’è intorno. Ma Tornatore sa ormai imbastire la trama con elementi eterogenei: la soavità della musica di Ennio Morricone, il costumi di Maurizio Millenotti. E il suo voyeurismo può solo presentire ad altre statuette.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix

Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori

Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix

Recensione film The Lost Bus, con Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast

Recensione serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon
Scopri The Walking Dead: Daryl Dixon

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82