Recensione film At Any Price, Zac Efron tra le campagne dell'Iowa
Man Push Cart è il film di Ramin Bahrani, già premiato a Venezia nel 2005

Zac Efron tra pannocchie, OGM, corse automobilistiche furenti, rapporti conflittuali con il padre poi recuperati, omicidi nascosti.
Questi sono motivi di At Any Price di Ramin Bahrani, regista già premiato a Venezia nel 2005 con Man Push Cart.
Il film vede Henry Whipple (un penitente Dennis Quaid) lavorare nella piantagione di pannocchie del padre nel Iowa, con i 7 acri conquistati a fatica. Il figlio è Dean Whipple, che tentenna a percorrere il mestiere di Henry perché più appassionati di corse spericolate: in realtà è il rapporto tra i due che è incrinato dalle classiche divergenze tra padre e figlio. Lo stesso Henry per aumentare la produttività della piantagione ha coltivato dei semi OGM: invece che acquistarne di nuovi ogni anni ha continuato a riusare i precedenti, con una operazione non ammessa. Ora i controlli rischiano di far chiudere l’attività: Dean recuperando il rapporto con il padre uccide il figlio di colui che ritiene abbia effettuato la soffiata agli organi competenti. E Henry deve coprire il figlio.
L’ambientazione agreste rende merito a film, filtrandolo da scorie di facile scontro tra genitori e figli. Le grandi distese di pannocchie, la presenza dei semi trattati con OGM e la campagna americana come fulcro dell’esistenza certamente fa virare il film dalla recente produzione di kolossal hollywoodiani. Ma a parte questo aspetto elegiaco i confitti genitoriali sono già risaputi, così come è irrisolta l’ambizione del figlio per il rally. La figura dell’amante interpretata da Ether Gramm che prima fa sesso con il padre e poi con il figlio è evenemenziale, e anche l’improvviso altruismo di Henry che cede la proprietà è una risoluzione drammaturgica forzata.
Zac Efron lavorerà nel prossimo The Paperboy con Matthew McConaughey e Nicole Kidman; Dennis Quaid in Quello che so sull'amore di Gabriele Muccino.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix