Speciale Festival di Venezia

Bram Stoker

Bram Stoker

Bram Stoker pubblica Dracula  nel 1897, dopo sette anni di studio. S'immerge in tradizioni romene e fatti storici, con l’ispirazione nata dalla figura del principe romeno Vlad II detto Dracul (in romeno: il Diavolo) e del figlio Vlad III (sec. XV): i due erano nemici agguerriti degli Ottomani, a loro si attribuivano feroci crudeltà la peggiore delle quali era impalare i sudditi ribelli.

Fu il professore irlandese Arminius Vambéry a informare Bram Stoker dell’esistenza di Vlad.

Tra le altre opere ci sono La tana del Verme Bianco, La catena del destino, La dama del sudario, Il paese del tramonto (storie per bambini), Il Gioiello delle Sette Stelle, Il Passo del Serpente, L'uomo e Il mistero del mare.


© Riproduzione riservata

Potrebbe Interessarti