Bram Stoker

Bram Stoker pubblica Dracula nel 1897, dopo sette anni di studio. S'immerge in tradizioni romene e fatti storici, con l’ispirazione nata dalla figura del principe romeno Vlad II detto Dracul (in romeno: il Diavolo) e del figlio Vlad III (sec. XV): i due erano nemici agguerriti degli Ottomani, a loro si attribuivano feroci crudeltà la peggiore delle quali era impalare i sudditi ribelli.
Fu il professore irlandese Arminius Vambéry a informare Bram Stoker dell’esistenza di Vlad.
Tra le altre opere ci sono La tana del Verme Bianco, La catena del destino, La dama del sudario, Il paese del tramonto (storie per bambini), Il Gioiello delle Sette Stelle, Il Passo del Serpente, L'uomo e Il mistero del mare.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film Nosferatu, una lettura artistica del classico sui vampiri
Leggi la recensione del film di Robert Eggers Nosferatu, con Nicholas Hoult, Lily-Rose Depp

Van Helsing, le novità sul film fantasy
Van Helsing è il film d’azione in sviluppo

The Last Voyage of the Demeter, il film horror con Liam Cunningham e Aisling Franciosi
The Last Voyage of the Demeter è il film horror in uscita

Serie Tv Van Helsing, annunciata la data della quinta stagione che sarà anche la finale
La serie tv Van Helsinki va in streaming su Netflix

Serie Tv Van Helsing stagione 5, le novità
La serie tv Van Helsinki va in streaming su Netflix

Serie Tv Van Helsing stagione 5, i possibili sviluppi della trama
La serie tv Van Helsinki va in streaming su Netflix

Van Helsing stagione 5, le novità sulla serie tv
La stagione 4 di Van Helsing non è ancora in streaming su Netflix Italia

Il Castello di Bran, intervista sulla dimora del Conte Dracula
Castello di Bran in Romania è visitato ogni anno da migliaia di turisti.