Milan Games Week, l'arena del videogame è arrivata
Il videogame protagonista a Milano con la Milan Games Week. Una settimana di eventi durante il Fuori Milan Games Week e l'Arena delle sfide in FieraMilanoCity. Tutti pronti?
Milan Games Week è tra le più importanti fiere del videogaming in Italia. Sta per arrivare, forte del consolidato spazio Arena all'interno del padiglione, alla FieraMilanoCity, padiglione 4 - Gate 4-5-6, dal 24 al 26 ottobre! Ma non è tutto, perché oltre all'Arena , che promette uno spazio di gioco molto suggestivo, quest'anno Milano ospita le finali mondiali della FACEIT Counter-Strike: Global Offensive League. E se pensate che tutto si esaurisca all'interno dei padiglioni, vi sbagliate! Novità dell'anno è il Fuori Milan Games Week: come il Fuori Salone ma per i gamers!
Milan Games Week Arena, un'area di gioco unica guidata dallo staff di Personal Gamer. I tornei sono tra le attività più gettonate di Milan Games Week e quest'anno si popolerà di appassionati di tutte le console: i fan di Call of Duty Black Ops 2 e Call Of Duty Ghosts si sfideranno su Xbox 360 e XboxOne; sempre su XboxOne il terno di Fifa 15 Serie A TIM; Nintendo mette a disposizione la console Wii U per Mario Kart 8 e il Nintendo 3DS per Pokemon X, Pokemon Y e Super Smash Bros. Oltre 1700 posti disponibili, quasi tutti esauriti!
Milan Games Week Party, la festa comincia prima! Il 23 ottobre, dalle 22 alla 1 di notte si terrà una serata ad ingresso gratuito (bisogna accreditarsi sul sito www.gamesweek.it) che anticiperà le atmosfere della fiera. Red Bull, organizzatore dell'evento assieme a Milan Games Week, ci farà ballare a suon di 8-bit e dancefloor ispirata ai videogame, in via Chiese 2 presso Hangar Bicocca. I videogamers saranno accolti da 20 postazioni di gioco per videogames indipendenti: la terza edizione di Playing the Game. Nello stesso spazio sarà allestita anche una mostra, Neoludica - Game Art Gallery: 30 creazioni ispirate alla grafica da videogioco!
Milan Games Week Retro, al secondo anno. Dopo il successone dell'edizione precedente, quest'anno torna l'evento collaterale dedicato al gaming retrò. GamesCollection.it e VideoGamesHistory tornano a Milan Games Week in uno spazio dedicato, dando ai nostalgici la possibilità di sfidarsi sui classiconi del videogaming. Le consoles "storiche" saranno diverse: Atari Jaguar, Commodore 64, Sega Mega Drive, Twin Famicom, PlayStation e molte altre. Sarà allestita anche una mostra di riviste storiche del settore, come ZZap! o Amtix. Ospiti illustri, nel settore, e disegnatori professionisti saranno ospitati nello spazio Retro, per essere intervistati, tenere conferenze e scattarsi selfie!
Fuori Milan Games Week, la vera novità dell'anno! Ispirata dai successi delle settimane della moda o del fuorisalone, la Milan Games Week organizzerà una settimana di eventi collaterali in giro per la città a partire dal 20 ottobre! Sotto la direzione artistica di Game Art Gallery, decine di iniziative dedicate agli appassionati o anche ai semplici "curiosi": dalle saghe cinematografiche da vedere e rivedere alle mostre d'arte da visitare fino ai tour guidati dentro le case di produzione di videogiochi. L'obiettivo è chiaro: far capire a tutti che il videogaming non è solo un passatempo-perditempo ma un vero e proprio lavoro che ha grandi qualità artistiche e tecniche!
Buon gioco ragazzi!
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix