Corsi di fotografia: dallo scatto digitale a Terni al racconto di Bendavid-Val
La fotografia grazie all'evoluzione del digitale acquisisce nuova giovinezza. Si va dai corsi ai libri che ripercorrono le esperienze die più grandi fotografi.

La fotografia grazie all’evoluzione digitale trova ormai nuovi adepti, tra neofiti e chi voglia approfondire le proprie conoscenze.
A Terni ad esempio giunge alla settima edizione un corso di Fotografia Digitale, che promosso dall'associazione culturale UmbriaLab e da Formazione Fotografica analizza gli aspetti che vanno dalla tecniche di scatto al fotoritocco, dalla capacità di allenare il proprio "occhio fotografico" alla possibilità di fare in modo che l’oggetto fotografato travalichi il semplice scatto. Non mancano delle uscite fotografiche dove gli allievi potranno mettere in pratica i concetti appresi, che potranno essere applicati sia con una semplice reflex che con una macchina digitale, nonché con lo stesso cellulare.
Libro. Uno dei volumi indispensabili per gli appassionati di fotografia è “L'occhio del fotografo” di Michael Freemann, che racconta come intuire un'opportunità fotografica organizzando elementi grafici in un quadro coeso. Un ruolo importante lo occupa lo studio delle tecniche della composizione digitale, che permettono l'immediato feedback e la possibilità di elaborazione delle immagini con i software. Si affrontano anche tecniche recenti come lo stiching e High Dynamic Range Imaging, che si avvalgono delle nuove tecnologie per ampliare le possibilità creative senza minare l'originalità della visione del fotografo.
Bendavid-Val. A metà tra arte e fotografia è “I grandi fotografi” di Bendavid-Val: qui si presentano le fotografie apparse negli ultimi anni sulla rivista National Geographic. Il fotografo racconta i retroscena narrando le storie delle persone che vivono dietro quello scatto, gettando anche uno sguardo originale sul mondo della natura e degli animali. Il National Geographic viene mostrato come innovatore non solo iconografico ma anche sociale, evolvendosi con i continui mutamenti della realtà che documentava. In cinque capitoli sono illustrati i cinque filoni della Society: la natura, sulla terraferma e negli abissi marini, la cultura, negli Stati Uniti e nel mondo, e la scienza, dall'astronomia all'archeologia alle scienze umane. Tutto ciò è raccontato con immagini che oscillano dalla commedia al dramma, dalla fotografi di reportage a quella giornalistica, all’artistica.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Peaky Blinders, 2 stagioni e 12 episodi per la serie tv sequel
Prossimamente su Netflix

Serie tv drama The Chi stagione 8, lo show saluta i fan
L'ultima stagione in produzione nel 2026

Serie tv drama The Age of Innocence, il cast e le anticipazioni
Prossimamente su Netflix

Serie tv Maigret con Benjamin Wainwright: trama e cast del nuovo adattamento
Il nuovo adattamento tv dell'iconico detective

Serie tv coreana Genie, Make a Wish in streaming: trama e cast
Disponibile su Netflix

Film drama Sarah's Oil, ricerca del petrolio con Zachary Levi e Naya Desir-Johnson
Scopri Sarah's Oil, il film drama con Zachary Levi, Sonequa Martin-Green, Naya Desir-Johnson. Trama, cast, trailer, us

Film Pirati dei Caraibi 6 - Pirates of the Caribbean 6, le anticipazioni sul sequel
Scopri Pirati dei Caraibi 6. Trama, cast

Roma Blues, il film di Gianluca Manzetti che racconta la new age romana su RaiPlay
Scopri la trama e i giovani protagonisti del film