Intervista con Rodney Fuentebella, concept artist di Avengers: Infinity War
Rodney Fuentebella è concept artist di Avengers: Infinity War, Captain Marvel.
.jpg)
Intervista con Rodney Fuentebella, concept artist di Avengers: Infinity War, Captain Marvel, Avengers, Avengers: Age of Ultron, Spider-Man: Homecoming, Black Panther, Ant-Man e Iron Man 3.
Quando realizza un film, fa delle ricerche particolari?
Uno degli aspetti più impegnativi e stimolanti del mio lavoro è la varietà di design e di situazioni che devo affrontare ogni giorno. Disegnare il costume di Crossbones in “Captain America: Civil War”, progettare le sentinelle di Ultron in “Avengers: Age of Ultron”, capire come ambientare un’epica battaglia in una vasca per “Ant-Man”... è il mio lavoro immaginare e illustrare tutto questo.
Nei cinecomics ci sono parecchi oggetti (ad esempio le gemme dell’Infinito, lo scudo di Capitan America, il martello di Thor) importanti anche a livello di merchandising. Fa delle ricerche prima di crearli, o sono puro frutto della sua fantasia?
Quando devo progettare qualcosa, faccio delle ricerche usando i fumetti e lo script del film in questione. Poi vedo se posso aiutarmi con le immagini che trovo su internet, o con foto che scatto io stesso. Amo fare foto e lasciarmi ispirare dal mondo intorno a me. Ho studiato pittura per anni, e ho imparato molto da artisti come Sargent, Dean Cornwell, Norman Rockwell e tantissimi altri; li tengo sempre a mente quando creo qualcosa.
Come si integrano le scenografie con gli effetti speciali digitali, nella fase di post-produzione?
Se ne occupano gli artisti migliori del settore, ma io non c’entro con quel tipo di lavoro.
Lei ha lavorato ad “Avengers: Infinity War”. Si aspettava che il franchise arrivasse a questo terzo capitolo?
Mi stupisco ancora del fatto che ho potuto lavorare a ogni singolo film degli Avengers. Con “Infinity War” è stato da brividi lavorare con tutti quei personaggi, e vederne altri che non avrei mai pensato di poter ammirare insieme sullo schermo, in un film che senza dubbio sconvolgerà gli spettatori. Quando ho cominciato a lavorare al primo Avengers non credevo che saremmo arrivati a questo punto, in un mondo in cui i film Marvel vengono accolti in questo modo. Le storie e l’audacia di questi film sono, secondo me, ciò che li rende così amati, e questo mi ha dato l’opportunità di lavorare a “Infinity War” e molto altro.
Ha lavorato ad “Avengers” (2012) e “Avengers: Age of Ultron” (2014). Può raccontarci un episodio divertente avvenuto durante le riprese?
Durante la lavorazione del primo Avengers, è stato bello collaborare con artisti che ammiravo da anni. Mentre lavoravo all’illustrazione di un momento chiave, quando Loki incontra Capitan America e c’è questa marea di gente che si inginocchia al cospetto di Loki, ho scattato molte foto, a cui fare poi riferimento, di me e mia moglie inginocchiati e ripresi da varie angolature. Mi sono divertito a cambiare le nostre posizioni in modo da creare una scena piena di tutti i tipi di persone. Oltre alla posa di Capitan America, ho dovuto anche immaginare che aspetto avrei da supereroe. All’epoca non avevo un fisico molto “eroico”, quindi guardare queste foto e immaginare, mentre le scattavo, che fossi Cap mi faceva ridere tra me e me. Ma il dover essere creativo, e il dover trovare sempre una soluzione per far funzionare un disegno sono cose che amo di questo lavoro.
Su quali aspetti ha lavorato in “Spider-Man: Homecoming”?
Ho lavorato a Shocker, entrambe le versioni, e ho fatto molte delle illustrazioni “keyframe”. Ho contribuito anche alle ali di Spider-Man, e ai vari gadget che usa. È stato fantastico lavorare su “Spider-Man”, è sempre stato un mio sogno.
Secondo lei perché i film Marvel sono così popolari?
Sono l’audacia e la cura che mettono nel raccontare le loro storie che alimentano il successo di questi film. Gli spettatori di tutte le età li amano perché non importa quanto siano potenti i personaggi, hanno comunque qualcosa che li umanizza e che spinge noi del pubblico ad affezionarci a loro.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Intervista a Bella Glanville nel cast di After the Hunt
After the Hunt, il film verrà presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

Intervista all'attrice Dora Romano
Scopri l'intervista a Dora Romano, in concorso alla Mostra del cinema di Venezia

Intervista. Dan Cade, interprete di The Wizard of the Kremlin
The Wizard of the Kremlin sarà presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

Luyanda Unati Lewis-Nyawo, intervista
Dalla serie Mercoledì a Back in Action con Cameron Diaz

Intervista a Ascanio Celestini
Ascanio Celestini, dal nuovo libro agli spettatori teatrali

The Naked Gun film, Liam Neeson intervista - video
The Naked Gun film, Liam Neeson intervista - video

The Naked Gun Pamela Anderson intervista - video
The Naked Gun Pamela Anderson intervista - video

Pedro Pascal intervista Fantastic 4 First Steps premiere - video