28 Agosto - 7 Settembre: Speciale Festival Di Venezia

Intervista all'attrice Dora Romano

Scopri l'intervista a Dora Romano, in concorso alla Mostra del cinema di Venezia

Intervista all'attrice Dora Romano

Dora Romano ha lavorato a molti progetti cinematografici e televisivi. Tra i film recenti, È stata la mano di Dio, Mafia Mamma, Omen - L'origine del presagio, Immaculate - La prescelta. Sarà alla Mostra del cinema di Venezia con Il maestro e In the Hand of Dante, entrambi in concorso.

Sei nel film Il maestro, in concorso a Venezia. Puoi parlarci del tuo personaggio?

Nel film Il maestro ricopro il ruolo della ormai anziana e malata ex maestra di tennis del protagonista, Pierfrancesco Favino, il quale torna da lei - dopo aver lasciato improvvisamente le sue lezioni anni prima - cercando consigli su come allenare il giovane coprotagonista Felice.

Il film è ambientato nel mondo del tennis: tu sei una sportiva?

In gioventù sono stata una appassionata sportiva, pallavolista per l'esattezza, ma ho fatto anche tennis, equitazione e tanto nuoto. Poi gli studi e il lavoro mi hanno portato a lasciare da parte lo sport attivo.

Sei anche in In the Hand of Dante, anch'esso a Venezia. Nel cast ci sono Gerard Butler, Jason Momoa, Al Pacino e Gal Gadot: come è stato confrontarti con un ambiente estero nella produzione di un film?

Io ho fatto parecchi film americani e mi sono trovata molto bene, molto meglio che in alcune produzioni cinematografiche italiane, dove la professionalità attoriale non viene molto rispettata, soprattutto se non si è protagonisti.


Tu sei partita da Napoli per arrivare poi a studiare alla "Bottega Teatrale di Firenze” diretta da Vittorio Gassman. Cosa ti ha portato a lasciare la tua terra, e quanto ha inciso la tua voglia di affermarti?

Dopo aver conseguito la laurea a Napoli ho vinto la borsa di studio per studiare e diplomarmi alla scuola di Vittorio Gassman a Firenze. Da lì è iniziata la mia carriera professionale, ma sin da bambina ho sempre voluto percorrere la strada del teatro, non per desiderio di affermazione, ma per pura passione e spirito di ricerca e di sacrificio. Per farlo ho lasciato la provincia napoletana, che all'epoca non offriva nessuna possibilità di studio e lavoro nello spettacolo.

Hai lavorato anche nelle serie tv Imma Tataranni 4, I casi di Teresa Battaglia, Don Matteo. Interpreterai di nuovo uno di questi personaggi?

A settembre inizieremo le riprese della quinta ed ultima serie di Imma Tataranni, dove sarò di nuovo la suocera, signora Filomena de Ruggeri, personaggio che mi diverte moltissimo ricoprire, anche se sarà l'ultima volta.

Cosa c'è nei prossimi progetti di Dora Romano?

Oltre a Tataranni 5 a settembre inizierò un'altra nuova serie televisiva di Rai 2 dal titolo Cagnaz, ma non posso dire molto. A novembre sarò coprotagonista in un film opera prima di Matteo Damiani, Tutto l'universo.

© Riproduzione riservata

Potrebbe Interessarti