Intervista ad Hyst: 'Mantra' e la lotta in favore del bello e del vero
Mauxa intervista Taiyo Yamanouchi, in arte Hyst. Il nuovo album del rapper è 'Mantra', rilasciato il 5 settembre.

Hyst, il rapper è tornato con un nuovo album, intitolato 'Mantra', rilasciato il 5 settembre per Macro Beats (distribuzione Audioglobe) disponibile su iTunes, in tutti gli store digitali e negozi di dischi.
\r\nD: Qual è il significato del tuo ultimo album, ‘Mantra’?
R: Il significato dell’album intero intendi? Se devo pensarne uno univoco direi che è lo stesso di tutta la mia opera letteraria: non smettere di lottare in favore del bello e del vero. Viviamo in un’era in cui la “verità” delle cose è molto svalutata a vantaggio dell’immagine o della superficie. Io sostengo da sempre che la parte “vera” delle cose, anche quando è cruda e dura da mandare giù, è comunque le più bella. Quando le cose terminano ci rimane sempre e solo la parte autentica, che si tratti di un amore, di un amicizia o anche in punto di morte. Quando saremo sul punto di andarcene ricorderemo solo i fatti più veri e significativi, quelli superficiali non avranno valore. Quindi tanto vale concentrarsi a vivere una vita piena di cose vere e intense.
Queste le canzoni inserite all'interno del nuovo album di Hyst: Adesso Scrivo, Adesso Parlo, Hi-Fi, Quando è Finita, Essere O Non Essere ft Musteeno & Willie Peyote , Non Mi Tengo Niente, L'Arte di Essere Felici, Fuck You Party feat Jesto & E-Green, Smettiamo Un po', Anthem feat Kiave & Mistaman, Sempre, Cassandra.
\r\nD: C’è un brano all’interno del disco al quale ti senti particolarmente legato?
R: Forse due. Cassandra, perché è uno di quelli in cui ho fuso meglio le mie inclinazioni musicali, ovvero un rappato intenso e lungo, pieno di contenuti ed immagini ad una melodia profonda e ad un interpretazione “teatrale” che si associa al mio percorso attoriale.
I 12 brani inseriti all'interno del nuovo album del rapper sono prodotti da Big Joe, Fid Mella, Res Nullius dei Crazeology, Turi, Amon, Gheesa, Dj Dust, Jason Rader, Cava e in alcuni casi co-prodotti dallo stesso Hyst, affiancato al microfono da artisti come Kiave, Mistaman e E-Green, Willie Peyote, Musteeno, Jesto.
\r\nIl video di 'Adesso Parlo' è stato realizzato da Francesco Romito e pubblicato sul canale 'Macro Beats' di Youtube il 31 luglio 2014. Attualmente vanta oltre 50 mila visualizzazioni.
\r\nD: C’è un’artista al quale ti ispiri?
R: Non uno soltanto, ma la fusione di tutti quelli che mi hanno colpito. Osservo gli elementi preziosi di ogni artista e lascio che si sviluppino in me nella nuova forma che trovano.
D: Quale futuro ti immagini per il cantautorato italiano?
R: Il futuro è già qui. È contenuto nelle venature del presente in divenire: negli autori che cercano di rompere gli schemi delle canzoni piatte, in quelli che ricercano nuove soluzioni metriche o poetiche, come anche in quelli che celebrano la nostra storia letteraria utilizzando forme di chi ci ha preceduto e cercando di raffinarle. L’arte è sempre così: è sia passato che futuro nel momento stesso in cui avviene.
D: Cosa ne pensi dei talent show e della loro influenza sul panorama musicale?
R: I talent possono essere divertenti in sé e qualche volta è vero che scopriamo delle belle voci. Ma il modo in cui si sono legati all’industria discografica è sterile. Vengono promossi dei giovani che avrebbero le carte per costruire una bella e solida carriera musicale ma invece vengono gestiti senza curarsi della loro maturazione e spinti approfittando dell’esposizione televisiva, che in Italia è la più potente. Fino a quando i costi di produzione valgono i guadagni si continuano a produrre dischi, che possono essere buoni o pessimi, ma il problema è che non appena c’è un calo di vendite o di risposta live ecco che le multinazionali si tirano indietro, lasciando questi giovani artisti ad essiccarsi, legati da contratti di esclusiva vincolanti, etc etc..
Qualche artista comprende il meccanismo e impara a gestirlo, qualcun altro no e si trova costretto a riciclarsi in altri mestieri, il che forse era la via giusta già da prima.
D: Qual è il tuo prossimo progetto?
R: Dei mille che ho? Il primo che riesco a completare. Mi sto divertendo molto a suonare pezzi solo con la chitarra acustica... forse insisterò un po' su questa strada.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Intervista a Bella Glanville nel cast di After the Hunt
After the Hunt, il film verrà presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

Intervista all'attrice Dora Romano
Scopri l'intervista a Dora Romano, in concorso alla Mostra del cinema di Venezia

Intervista. Dan Cade, interprete di The Wizard of the Kremlin
The Wizard of the Kremlin sarà presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

Luyanda Unati Lewis-Nyawo, intervista
Dalla serie Mercoledì a Back in Action con Cameron Diaz

Intervista a Ascanio Celestini
Ascanio Celestini, dal nuovo libro agli spettatori teatrali

The Naked Gun film, Liam Neeson intervista - video
The Naked Gun film, Liam Neeson intervista - video

The Naked Gun Pamela Anderson intervista - video
The Naked Gun Pamela Anderson intervista - video

Pedro Pascal intervista Fantastic 4 First Steps premiere - video