Intervista a Nancy St. John, VFX producer del film 'Bill & Ted Face the Music' con Keanu Reeves
Il film esce in sala e streaming negli Stati Uniti

Bill & Ted Face the Music è il film comedy e sci-fi con Keanu Reeves in uscita negli Stati Uniti il 28 agosto 2020, sia nei cinema che in streaming. In Italia non è stata ancora decisa la data di distribuzione. La trama vede come protagonista il duo formato dagli aspiranti rocker William "Bill" S. Preston Esq. (Alex Winter) e Theodore "Ted" Logan (Keanu Reeves): dopo che gli fu predetto che avrebbero salvato l'universo durante un viaggio nel tempo, si ritrovano ad essere dei papà di mezza età alla ricerca della canzone che assesti il loro mondo e porti armonia nell'universo. In questa impresa sono aiutati dalle loro figlie, da un gruppo di personaggi e da alcune leggende della musica. È il sequel di Bill & Ted's Excellent Adventure (1989) e Un mitico viaggio (1991).
Abbiamo intervistato la VFX producer del film Nancy St. John, che ha lavorato a film come Babe, Il gladiatore, I, Robot, oltre Men In Black 3, Total Recall, Resident Evil, Ender's Game e Ghostbusters. La regia è di Dean Parisot (Galaxy Quest), con produttore esecutivo Steven Soderbergh e la sceneggiatura di Chris Matheson e Ed Solomon (Now You See Me 2, la serie tv Mosaic).
Hai lavorato agli VFX del film Bill & Ted Face the Music. In che modo il film e gli effetti visivi si sono inseriti nella narrazione?
Dato
che Bill & Ted, le loro mogli, le loro figlie e altri viaggiano
avanti e indietro nel tempo, sarebbe difficile raccontare la storia
senza VFX. Entrano in luoghi come l'inferno e il futuro che esistono
solo come modelli 3D. Gli attori sono stati posti contro lo schermo
verde con dei set limitati in primo piano, e poi le sequenze sono
state ricomposte con effetti digitali opachi.
Il concerto che si svolge
sulla Freeway è stato girato su un set su larga scala, ma il set è
stato esteso e i cieli sono stati tutti digitalizzati per raccontare
il momento della storia in cui il mondo sarebbe finito se Bill &
Ted non fosse stati in grado di scrivere la canzone: quella che fa da
fulcro nel passaggio tra lo spazio e il tempo.
Il
regista Dean Parisot ha chiesto agli attori che entrassero e
uscissero a caso dalle scene del film: molte di esse dovevano essere
create in 3D, per infondere tensione e accentuare il fatto che i
nostri eroi non hanno più tempo per salvare i loro matrimoni e il
mondo.
1 di 4
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Intervista a Bella Glanville nel cast di After the Hunt
After the Hunt, il film verrà presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

Intervista all'attrice Dora Romano
Scopri l'intervista a Dora Romano, in concorso alla Mostra del cinema di Venezia

Intervista. Dan Cade, interprete di The Wizard of the Kremlin
The Wizard of the Kremlin sarà presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

Luyanda Unati Lewis-Nyawo, intervista
Dalla serie Mercoledì a Back in Action con Cameron Diaz

Intervista a Ascanio Celestini
Ascanio Celestini, dal nuovo libro agli spettatori teatrali

The Naked Gun film, Liam Neeson intervista - video
The Naked Gun film, Liam Neeson intervista - video

The Naked Gun Pamela Anderson intervista - video
The Naked Gun Pamela Anderson intervista - video

Pedro Pascal intervista Fantastic 4 First Steps premiere - video