In the Shadow of the Cypress, intervista a Walter Nicoletti distributore del corto premio Oscar
Scopri l’intervista a Walter Nicoletti, distributore del corto vincitore dell’Oscar Shadow of the Cypress

Shadow of the Cypress è il cortometraggio d’animazione vincitore dell’Oscar 2025. La trama s’incentra su un ex capitano affetto da disturbo da stress post-traumatico che conduce una vita dura e appartata: vive in una casa sul mare con la figlia, e quando una balena è spiaggiata vicino a casa loro, la loro vita muta. Diretto da Hossein Molayemi e Shirin Sohani, è distribuito da Voce Spettacolo di Walter Nicoletti.
Come ha scelto il cortometraggio In the Shadow of the Cypress per la distribuzione?
Cerco sempre film che abbiano un potenziale artistico e commerciale, oltre a un forte impatto emotivo. The Shadow of the Cypress si è distinto per la sua miscela unica di realismo e fantasia, per l'eccezionale qualità dell'animazione e per la narrazione profonda e coinvolgente. Quando l'ho visto per la prima volta, ho riconosciuto immediatamente il suo potenziale di empatia con il pubblico e di buona performance agli Oscar.
La storia è al tempo stesso realistica e fantastica. Quale genere di storia le piace di più?
Mi piacciono le storie che sfumano il confine tra realtà e fantasia, soprattutto quelle che utilizzano elementi fantastici per esplorare emozioni umane profonde. Che si tratti di animazione, dramma o fantascienza, sono attratto da narrazioni che sfidano le prospettive e lasciano un'impressione duratura.
Schede
Com'è stato il processo di distribuzione per essere ammessi agli Oscar?
La strada per gli Oscar è molto competitiva e la semplice qualificazione non è sufficiente: è necessaria una strategia ben pianificata per garantire al film una maggiore visibilità. Una forte campagna per gli Oscar richiede un mix di strategie per i festival, di networking industriale e di promozione mirata. Materiali di marketing, presenza sui social media e passaparola hanno svolto un ruolo importante nel mantenere il film sotto i riflettori. Nella corsa agli Oscar, il tempismo è fondamentale.
Come si è sentito nel preciso momento in cui è stato annunciato che il corto aveva vinto l'Oscar?
È stato un momento incredibile. Vedere il frutto di tanto lavoro, dei registi, del team di marketing e mio, essere ripagato su un palcoscenico così grande è stato profondamente gratificante. Questo risultato ha solo confermato la mia convinzione del potere di una grande narrazione e di una distribuzione strategica. Gli Oscar possono davvero cambiare il destino di un film e la sua visibilità.
Sei anche regista. Hai progetti di regia per il futuro?
Sì, ne ho! Sebbene la distribuzione mi tenga molto occupato, sto sempre sviluppando nuove idee e non vedo l'ora di tornare a dirigere. Ho in cantiere nuovi progetti e spero di poterne realizzare uno al più presto. Raccontare storie è la mia passione, sia attraverso la distribuzione che la regia.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Intervista a Bella Glanville nel cast di After the Hunt
After the Hunt, il film verrà presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

Intervista all'attrice Dora Romano
Scopri l'intervista a Dora Romano, in concorso alla Mostra del cinema di Venezia

Intervista. Dan Cade, interprete di The Wizard of the Kremlin
The Wizard of the Kremlin sarà presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

Luyanda Unati Lewis-Nyawo, intervista
Dalla serie Mercoledì a Back in Action con Cameron Diaz

Intervista a Ascanio Celestini
Ascanio Celestini, dal nuovo libro agli spettatori teatrali

The Naked Gun film, Liam Neeson intervista - video
The Naked Gun film, Liam Neeson intervista - video

The Naked Gun Pamela Anderson intervista - video
The Naked Gun Pamela Anderson intervista - video

Pedro Pascal intervista Fantastic 4 First Steps premiere - video