Intervista a Jeff Jones, una band blues tra i Cowboys e l’Italia
“The Rooster Crows – The Bank Sessions” è il nuovo lavoro di Jeff Jones, commistione di cultura statunitense, messicana e italiana \r\n

Mauxa intervista Jeff Jones, musicista che ha pubblicato il nuovo album “The Rooster Crows – The Bank Sessions” mescolando Blues, Americana e Soul dal respiro internazionale. La band è composta dal bassista Domenico Loparco, che la lavorato con artisti come Lucio Dalla, Renato Zero, Frank Gambale; il batterista e produttore Francesco Brini (Swayzak, Frank Agrario, Mozzarella Recordings), e il chitarrista Emanuele Zullo.
\r\nD. Cosa racconta il tuo ultimo album \"The Rooster Crows: The Bank Sessions\"?
R. I temi principali sono i valori con cui sono stato educato, l\'amore, la redenzione, la condivisione e il perdono. “Soul Healing Love” parla della redenzione, di chi sei veramente dentro, nell\'anima. Possiamo tutti dimenticarci chi siamo e da dove veniamo e perdere la nostra strada, “Soul Healing Love” racconta come ritrovarla.
Ho passato molto tempo in Texas - Austin, Houston, Dallas e El Paso quando crescevo e le canzoni degli ZZ Top e Stevie Ray Vaughn sono momenti fondamentali della mia vita. Come dico nel logo \"canta quel che sai\". “The Rooster Crows Blues” è una storia veramente buffa per me. Adoro L\'idea dell\'uomo che uccide un pollo per cucinare pollo fritto per la sua donna, lei torna a casa, lo mangia e poi lo lascia. Se questo non è blues allora non ho capito cosa sia.
D. \"Beh, io vado a casa a New Mexico / Per vedere alcuni amici e la mia famiglia / Devo tornare a quella terra aperta\" (\"Well I’m going back home to New Mexico / To see a few friends and my family / I gotta get back to that open land\"), citi in \"New Mexico\". Nei testi è molto presente il tema della terra: come mai?
R. Vedo con piacere che hai ascoltato anche il penultimo album, \"Be With You\"! “New Mexico” e\' uno dei miei pezzi preferiti di quel disco. “New Mexico” è una grossa parte del mio passato. Sono nato New Mexico che ha una cultura molta ricca. The Navajo, Gli Apache e le tribu\' di Pueblo (e molte altre) sono in New Mexico e fanno part della vita di tutti i giorni. Forse il New Mexico è l\'ultimo degli stati del vecchio west. È il posto dove vedi tranquillamente Cowboys e “Cowboyesse\" al lavoro tutti i giorni. Voglio condividere con la gente queste cose tramite la musica.
D, A quale genere ti senti più vicino?
R: Amo le belle canzoni! Amo i bei testi, per cui le canzoni con una storia sono le mix preferite. Probabilmente il Southern Rock e il Blues sono i miei Generi preferiti, entrambi hanno ottimi testi e sono nati dove sono nato io. Sono come la famiglia. Amali o odiali ma sono comunque la tua famiglia.
Ho cambiato città 17 volte prima dei 18 anni. Ovunque da Huntington beach in California a Seattle Washington al Texas, New Mexico e anche in Pennsylvania. Le mix radici sono nel sudocest e nel texas ma ho vista un sacco di posti crescendo e questo mi ha cambiato molto la prospettiva. Penso che molti bambini crescano nello stesso stato e non si rendono conto di quanto grande e diverso sia questo paese.
D. Qual è il tuo libro preferito e perché?
R. Amo la Fantascienza. Il mio libro preferito è di Frank Herbert e mi piace anche la serie \"La guida galattica per gli autostoppisti\" di Douglas Adams. Mi e\' sempre piaciuto viaggiare e l\'unico posto in cup non posse andare e\' la \"final frontier\" lo spazio. Mi intriga molto la fantascienza e sono curioso di scoprire dove andrà.
D. Qual è il tuo cantante e album preferito, per quale motivo e ti ricordi dove lo hai ascoltato?
R. Il mio album preferito è anche il primo che mi sono comprato, \"Tres Hombres\" degli ZZ Top. L\'ho trovato usato in un negozio di dischi ad Austin, Texas quando avevo 12 anni. Amo il puro e semplice stile southern rock del trio Texano. Quando appoggia la punting sul disco per la prima volta mi persi la prima canzone per cui \"Jesus Just Left Chicago\" è la prima che ho sentito e mi fa venire ancora la pelle d\'oca, gli ho amati dal quel momento.
D. Qual è il tuo prossimo progetto?
R. Saremo in tour tra l\'Italia e la Germania in novembre. Il titolo del nuovo album è “The Rooster Crows - The Bank Sessions”. Con i ragazzi di The Bank abbiamo già fatto tre tour negli Usa che hanno riscosso parecchio successo e adesso vogliamo portare lo Show in Europa. .
Poi c’è il video. Stiamo girando un video per “Soul Healing Love” che presenteremo in Ottobre. Sally Day è l’attrice londinese protagonista e sarà girato nel Regno Unito . Attualmente in post produzione, Ikonic Films www.ikonicfilms.co.uk , potete trovare il video e tutte le date su www.jeffjonesband.com
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv Alien: Earth, intervista con Sydney Chandler, Timothy Olyphant e il cast
Scopri Alien: Earth, la serie tv con Sydney Chandler, Timothy Olyphant. Trama, cast, streaming

Film horror Alien: Romulus 2, le novità sul sequel
Scopri Alien: Romulus 2, il film sci-fi. Trama, cast

Intervista a Bella Glanville nel cast di After the Hunt
After the Hunt, il film verrà presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

Intervista all'attrice Dora Romano
Scopri l'intervista a Dora Romano, in concorso alla Mostra del cinema di Venezia

Intervista. Dan Cade, interprete di The Wizard of the Kremlin
The Wizard of the Kremlin sarà presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

Luyanda Unati Lewis-Nyawo, intervista
Dalla serie Mercoledì a Back in Action con Cameron Diaz

Intervista a Ascanio Celestini
Ascanio Celestini, dal nuovo libro agli spettatori teatrali

The Naked Gun film, Liam Neeson intervista - video
The Naked Gun film, Liam Neeson intervista - video