Speciale Festival di Venezia

Tutta colpa di Giuda (Tutta colpa di Giuda)

Tutta colpa di Giuda

Data uscita: 10 aprile 2009

La storia ha come protagonista una regista, interpretata da Kasia Smutniak, alla quale viene assegnato l\'arduo compito di nobilitare lo spirito dei detenuti con l\'attività teatrale.
Dopo un\'iniziale periodo di imbarazzo e reciproca conoscenza le varie parti cominceranno ad aprirsi e a prendere confidenza con la recitazione, il ballo e la musica, il tutto incorniciato dalle suggestive musiche dei Marlene Kuntz (il cantante del gruppo interpreta il fidanzato della regista), di Cecco Signa e Fabio Barovero. Visti i progressi dei detenuti, il cappellano dell\'istituto propone alla regista di mettere in scena la passione di Cristo che verrà però affrontata in modo alquanto singolare. La regista infatti, non credente e piuttosto scettica sulla figura di Cristo, porterà avanti una rilettura del Vangelo tutta sua prendendo spunto dal netto rifiuto dei carcerati di interpretare la figura di Giuda.

© Riproduzione riservata

Potrebbe Interessarti