Thelma & Louise, il bacio improvvisato nel film sull’amicizia tra donne
Thelma & Louise è uno dei film emblematici sull’amicizia femminile

Il film Thelma & Louise di Ridley Scott e l'amicizia femminile
Thelma & Louise è un film che ha segnato la modalità di mostrare l’emancipazione delle donne al cinema. Il film diretto da Ridley Scott nel 1991 vede come protagoniste Thelma (Geena Davis) e Louise (Susan Sarandon) che da migliori amiche diventano fuorilegge accidentali, e intraprendono un viaggio on the road attraverso gli Stati Uniti, tanto da giungere ad eludere la polizia.
Secondo un recente articolo sul magazine Theringer, Thelma & Louise ha lasciato il segno perché è uno dei pochi film di Hollywood incentrato su due personaggi femminili completamente raccontati, senza che debbano combattere per un uomo o contro un uomo. Invece rappresentano solo un modello di vera amicizia, con una narrazione che sarà arduo trovare in seguito.
Ridley Scott con la sceneggiatrice Callie Khouri hanno voluto in tale maniera sottolineare il contesto impegnativo in cui si evolvono Thelma e Louise, connotandole di una dimensione reale e una psicologia “più profonda e complessa di quanto spesso è consentito alle protagoniste femminili”. Non sono semplicemente donne arrabbiate che si ribellano improvvisamente al mondo patriarcale: ci hanno vissuto a lungo e ora sperano ancora di avere quel tipo di legame romantico che la società ha pubblicizzato per loro.
Ad esempio anche se Thelma allontana l’uomo che ha tentato un approccio violento contro di lei, Harlan (Timothy Carhart) - e che poi sarà ucciso da Louise - non si sottrae poi dell’essere attratta da JD (Brad Pitt). I due fanno sesso solo per un motivo di attrazione fisica, anche se poi lui le ruba il bottino: “il sentimento è reciproco e il desiderio della donna fa parte dell’equazione".
Le curiosità sul film Thelma & Louise
Il film che costò 16,5 milioni di dollari e ne incassò 45 doveva essere solo prodotto da Ridley Scott, e fu Michelle Pfeiffer a convincere il regista a dirigerlo. La stessa Pfeiffer doveva aver uno dei ruoli con Jodie Foster, ma furono costrette a ritirarsi quando la produzione è durata troppo. Da allora la Pfeiffer ha ammesso di non poter guardare Thelma & Louise perché si rammarica di aver rinunciato al ruolo.
Anche Meryl Streep e Goldie Hawn erano in lizza, ma entrambe hanno deciso di girare Death Becomes Her: a rifiutare il ruolo di Thelma furono anche Cher, Kathleen Turner e Kelly McGillis. Lo stesso personaggio interpretato da Brad Pitt doveva avere il volto di William Baldwin, e anche George Clooney fu scartato per cinque volte. Ad essere scelto fu inizialmente Robert Downey Jr.: ma quando emerse che lui aveva una relazione a Geena Davis, abbandonò l’impegno.
Schede
Ridley Scott era aperto alle improvvisazioni sul set e ai suggerimenti dei suoi attori. Nella sceneggiatura ad esempio non era presente il bacio d'addio condiviso da Thelma e Louise: Susan Sarandon nel documentario del 1995 Celluloid Closet afferma che fu una sua idea che Louise baciasse Thelma prima di precipitare dalla scogliera. La Sarandon ha anche rivelato di aver tenuto segreto il bacio all'intera troupe cinematografica, incluso Scott, e ne ha informato solo Geena Davis.
Il finale di Thelma & Louise
La scena in cui Thelma e Louise volano giù dalla scogliera in un toccante patto suicida, doveva essere diversa. Scott sviluppò l'idea di far sopravvivere Thelma chiedendo a Louise di spingerla fuori dall'auto l'istante prima che saltasse dal precipizio. Questo avrebbe reso Thelma l'unica sopravvissuta e Louise l'unica vittima fatale: il Detective Hal Slocumb (Harvey Keitel) avrebbe poi guardato il relitto sottostante prima di tornare alla sua macchina. Ma quando Scott è stato pressato per una conclusione più ottimista, ha cristallizzato l'auto a mezz'aria mentre si stende nel vuoto.
Thelma & Louise è visibile in streaming su NowTv, Chili, iTunes, Amazon Prime Video.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

5 film thriller da vedere su Netflix
Scopri i 5 film thriller da vedere su Netflix, da Fair Play a Carry-On. Trama, cast

5 serie tv comedy da vedere su Disney+
Scopri le 5 serie tv comedy da vedere su Disney +, da She Hulk a Only Murders In The Building. Trama, cast

I 5 film drammatici da vedere su Amazon Prime Video
Scopri i 5 film comedy da vedere su Amazon Prime Video, da Green Book a Django Unchained. Trama, cast
5 serie tv thriller da vedere su Netflix
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Netflix, da Black Doves a Money Heist - La casa di carta. Trama, cast

I 5 film comedy da vedere su Disney+
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da Deadpool & Wolverine a Frozen. Trama, cast

Le 5 serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video, da Doom Patrol a Star Trek: Discovery. Trama, cast

5 film comedy da vedere su Netflix
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da The Kissing Booth a Glass Onion - Knives Out. Trama, cast

5 serie tv drammatiche da vedere su Disney+
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Disney+, da This Is Not Hollywood a Pam & Tommy. Trama, cast