The Grudge: una regia di suspense per il film horror prodotto da Sam Raimi
The Grudge, il film horror al cinema dal 27 febbraio prodotto da Sam Raimi

The Grudge è il film horror nelle sale dal 27 febbraio, diretto da Nicolas Pesce. La storia è quella di una casa infestata da uno spirito vendicativo che negli anni perseguita coloro che vi entrano, fino a condurli ad una morte violenta. Il film è basato sulla sceneggiatura originale di Takashi Shimizu, che ha realizzato il remake americano del 2004 e dal titolo “Ju-On”.
Il regista Nicolas Pesce ha voluto ricreare nella regia una suspense che aumenta lentamente. Per questo ha scelto come Production Designer il canadese Jean-Andre Carriere: “Cercavamo qualcuno che avesse già girato a Winnipeg - ha detto Pesce - per sapere cosa c'era a disposizione e che tipo di troupe potevamo assumere". Carriere infatti aveva già realizzato vari film, e si è inserito nell’obiettivo di Pesce che era quello di scegliere ambienti naturali.
La regia di Nicolas Pesce per il film The Grudge
A questo realismo scenografico se ne è unito uno registico, tanto che la macchina da presa doveva pedinare i personaggi a seconda della storia che rappresentavano. Ad esempio la protagonista, la detective Muldoon (Andrea Riseborough) viene filmata in maniera stabile: "Lei è il poliziotto, e il suo è il filo centrale che lega tutti gli altri fili. Quindi le abbiamo dato uno stile molto particolare", con la macchina da presa che si muove su un carrello o un treppiede. Per le altre vicende intrecciate alla sua invece si è optato per uno stile un po' più estremo, “e forse a una stilizzazione un po' più profonda".
Schede
Per le riprese effettuate all'interno della casa dei 44 Reyburn Drive, dove risiedono i coniugi Matheson il clima è più severo. "Vivono nella casa appositamente per comunicare con i fantasmi, in un luogo infestato - afferma il direttore della fotografia Zachary Galler - Così quella casa è più tetra, sporca e ha maggiore atmosfera. E ci sono angoli più oscuri".
La suspense è stata creata completamente nella macchina da presa, senza affidarsi agli effetti visivi, con persone che entrano ed escono dalle tenebre, riuscendo a far comprendere allo spettatore cosa guardare e cosa provare: “Lo spettatore non si rende conto che qualcosa sta per uscire dall'angolo, e poi ciò avviene”, dice Pesce.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

5 film thriller da vedere su Netflix
Scopri i 5 film thriller da vedere su Netflix, da Fair Play a Carry-On. Trama, cast

5 serie tv comedy da vedere su Disney+
Scopri le 5 serie tv comedy da vedere su Disney +, da She Hulk a Only Murders In The Building. Trama, cast

I 5 film drammatici da vedere su Amazon Prime Video
Scopri i 5 film comedy da vedere su Amazon Prime Video, da Green Book a Django Unchained. Trama, cast
5 serie tv thriller da vedere su Netflix
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Netflix, da Black Doves a Money Heist - La casa di carta. Trama, cast

I 5 film comedy da vedere su Disney+
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da Deadpool & Wolverine a Frozen. Trama, cast

Le 5 serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video, da Doom Patrol a Star Trek: Discovery. Trama, cast

5 film comedy da vedere su Netflix
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da The Kissing Booth a Glass Onion - Knives Out. Trama, cast

5 serie tv drammatiche da vedere su Disney+
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Disney+, da This Is Not Hollywood a Pam & Tommy. Trama, cast