Speciale Festival di Venezia

Le dee femminili più potenti della mitologia: dall'Antico Egitto all'Irlanda e al Messico

Tra storia, mitologia e leggenda: scopriamo le dee maggiormente venerate nell'Antichità

Le dee femminili più potenti della mitologia: dall'Antico Egitto all'Irlanda e al Messico

Frigg

Nella mitologia norrena è Frigg la Signora del cielo, la dea suprema, sposa di Odino. Frigg simboleggia l'amore, la saggezza la fertilità, la maternità. A lei è consacrato il giorno di venerdì, di buon auspicio per le unioni matrimoniale, che la dea prende sotto l'ala protettrice assistendo le future madri dal concepimento al parto.
Ha potere di guarigione e chiaroveggenza – conosce il destino degli uomini, ma non rivela le sue profezie neanche a Odino. Frigg vive nel magnifico palazzo di Fensalir ad Asgard. Di lei si racconta nell'Edda poetica, la raccolta di poemi in norreno, e nell'Edda in prosa, la raccolta delle leggende – entrambi i manoscritti appartengono al XIII secolo.



6 di 14

© Riproduzione riservata

Potrebbe Interessarti