Speciale Festival di Venezia

I giochi del PlayStation Now di dicembre 2020

Horizon Zero Dawn Complete Edition, Darksiders 3 e The Surge 2

I giochi del PlayStation Now di dicembre 2020

L’ultimo mese dell’anno propone sei titoli per gli abbonati a PlayStation Now, nonostante la ridondanza di due giochi già dati omaggio nei mesi precedenti, tra Now e Plus. Il genere action prende la scena nel mese di dicembre, nei meandri dei tripla A, mentre gli altri titoli più piccoli nascondono una carica ludica da non sottovalutare assolutamente.

Horizon Zero Dawn Complete Edition è l’edizione definitiva dell’ottimo action open world di Guerrilla Games, il primo gioco del talentuoso team olandese al di fuori della loro serie FPS Killzone. Il risultato è stato estremamente riuscito, con un comparto tecnico ancora oggi notevole, soprattutto su PS4 Pro, definito, pulitissimo e con una grande mole poligonale e di effettistica. L’unione di passato e futuro, tra dinosauri meccanizzati e tribù organizzate gerarchicamente, trova un setting da mondo post apocalittico, dove la natura e le macchine sono le padrone incontrastate della mappa di gioco. L’espansione, compresa nella Complete Edition, spinge i giocatori verso i nuovi lidi nevosi del Nord (in linea quindi con il periodo), con nuove macchine, abilità e linee narrative.

Darksiders 3 è il terzo titolo della serie hack’n slash di THQ: dopo l’elevata qualità dei primi due episodi, la serie si è ridimensionata in budget e struttura, diventando più semplice e con molti meno puzzle ambientali, che negli altri capitoli rappresentavano una grande fetta dell’esperienza. Qui li ritroviamo ridotti e più fruibili anche dall’utente medio, mentre il sistema di combattimento rimane profondamente action e con un feeling soddisfacente, nei panni della protagonista dai capelli color fuoco, Furia, impegnata a combattere i Sette Cavalieri dell’Apocalisse.

Wreckfest riprende le dinamiche da Destruction Derby, un gioco di guida caciarone, folle e dall’indole arcade, estremamente divertente e ritmato. Vincere le gare è solo un aspetto del gameplay, che basa molto della sua spettacolarità sugli scontri testa a testa con le altre macchine, grazie anche a un sistema fisico e di collisioni particolarmente interessante. La personalizzazione delle auto permette di potenziare le componenti meccaniche ed estetiche, ma soprattutto possiamo intervenire in termini di resistenza e robustezza, da sfruttare nella componente single player costruita attorno ad una Carriera interessante.

The Surge 2 è un buon souls like, un passo in avanti rispetto al primo capitolo, che proponeva un’affascinante indole futuristica e meccanizzata, ma con scenari sin troppo uguali tra loro e un level design non proprio felicissimo. The Surge 2 si presenta invece più vario e rifinito, senza esperienza e livelli, rimanendo legato al potenziamento di armi e armature, che permettono al giocatore di avanzare negli intricati e difficili (come da tradizione souls like) ambienti di gioco.

Stranded Deep ci butta in mezzo ad un’isola tropicale, disabitata e dove cacciare e trovare le risorse necessarie a sopravvivere, dopo essere scampati ad un terribile incidente aereo. Broforce è invece uno degli indie di riferimento, uscito nel 2016, e dotato di una carica ludica notevole, con livelli in pixel art totalmente distruttibili, da affrontare con decine di personaggi mutuati dal cinema americano.


© Riproduzione riservata

Potrebbe Interessarti