Highlander, le novità sul sequel del film
Highlander è in fase di sviluppo

Highlander è il film d’azione e storico in fase di sviluppo. La trama segue le vicende di esseri immortali rimasti sulla Terra, e che possono morire solo essendo decapitati: devono così incontrarsi per il Gathering per un duello all'ultimo sangue in cui il vincitore raccoglie il Premio, il potere eterno di tutti gli immortali. È tratto dai film della serie Highlander, inaugurata nel 1986, e ideata da Gregory Widen, unendo le suggestioni del film The Duellists (I duellanti) di Ridley Scott con quelle di un viaggio in Scozia, plasmate anche dalla visione delle armature nella Torre di Londra.
Highlander, la trama del film
L’attore Henry Cavill reciterà nel reboot nel ruolo del cavaliere Connor MacLeod, per la regia di Chad Stahelski (John Wick). Il regista ha detto in un’intervista a The Hollywood Reporter, riguardo alla trama: “L’arco narrativo del personaggio abbraccia centinaia di anni e diventa molte personalità diverse, che estendono la linea temporale della sua crescita emotiva. Poi, durante il nostro primo incontro, i miei sospetti sono stati confermati: Henry ha subito messo in discussione l'idea del fardello dell’immortalità, e nei suoi occhi si scorgeva che può trasformarsi da anima giovane e vibrante ad anima vecchia e saggia”.
La trama del film è ancora sconosciuta, e non si sa se utilizzerà delle narrazioni presenti nei precedenti cinque film - interpretati da Christopher Lambert nel ruolo del protagonista - o se Cavill darà vita a un personaggio nuovo.
Schede
Highlander, il cast del film
Nel cast erano stati coinvolti anche Ryan Reynolds e Justin Lin, ma la produzione della Lionsgate ha ora confermato lo sviluppo con il nuovo interprete: la sceneggiatura è affidata a Ryan J. Condal, noto per aver scritto Rampage, Hercules e il nuovo spin-off di Game of Thrones, House of the Dragon. Con lui c’è anche Kerry Williamson.
Per quanto riguarda il motivo per cui Cavill era la persona perfetta per guidare la rivisitazione della mitologia degli Highlander, Stahelski ha ribadito che si condensa sia nella presenza fisica dell’attore, che all'avere la gravità necessaria per interpretare un guerriero immortale. Per Stahelski, l’attore che avrebbe interpretato il film doveva anche essere in grado di "portare l'empatia di un personaggio che ha vissuto 500 anni".
Cavill ha detto a The Hollywood Reporter di essere eccitato dall’idea, e di essere stato un fan del film "fin da quando ero un ragazzo. Non bisogna essere timidi con le spade, e avere un regista talentuoso come Chad Stahelski al timone rende questa un'opportunità come nessun’altra”. L’attore ha anche detto che si è immerso nella sua eredità scozzese e ha avviato una ricerca per il ruolo, pubblicando una foto di alcuni libri scozzesi, sherry e uno sgian-dubh.
Il film originale era interpretato anche da Sean Connery, Clancy Brown e Roxanne Hart. Oltre ai cinque film, ne è stata tratta una pellicola anime e tre serie tv. Il regista di fronte a tale portata ha detto a Entertainment Weekly: “Highlander è una proprietà così enorme. Fortunatamente, lo studio (Lionsgate) mi coadiuva in questo”. Le riprese del riavvio di Highlander dovrebbero iniziare nel 2022, anche se non è stata ancora fissata una data di uscita specifica. La produzione è di Neal H. Moritz e Josh Davis, con Amanda Lewis, Patrick Wachsberger e Gregory Widen come produttori esecutivi.
Highlander in streaming e on-demand
La saga è composta da Highlander (1987), Highlander II - Il ritorno (Highlander II: The Quickening, 1991), Highlander 3 (Highlander III: The Sorcerer, 1994), Highlander: Endgame (2000) e Highlander: The Source (2007). Solo il primo film è disponibile in streaming su Netflix, e on-demand su Google Play, Chili, iTunes, Amazon Prime Video. Gli altri sono disponibile on-demand negli Stati Uniti, anche su Amazon Prime Video.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

5 film thriller da vedere su Netflix
Scopri i 5 film thriller da vedere su Netflix, da Fair Play a Carry-On. Trama, cast

5 serie tv comedy da vedere su Disney+
Scopri le 5 serie tv comedy da vedere su Disney +, da She Hulk a Only Murders In The Building. Trama, cast

I 5 film drammatici da vedere su Amazon Prime Video
Scopri i 5 film comedy da vedere su Amazon Prime Video, da Green Book a Django Unchained. Trama, cast
5 serie tv thriller da vedere su Netflix
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Netflix, da Black Doves a Money Heist - La casa di carta. Trama, cast

I 5 film comedy da vedere su Disney+
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da Deadpool & Wolverine a Frozen. Trama, cast

Le 5 serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video, da Doom Patrol a Star Trek: Discovery. Trama, cast

5 film comedy da vedere su Netflix
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da The Kissing Booth a Glass Onion - Knives Out. Trama, cast

5 serie tv drammatiche da vedere su Disney+
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Disney+, da This Is Not Hollywood a Pam & Tommy. Trama, cast