Gigi Proietti, i libri che raccontano l’attore scomparso
Vari sono i libri che raccontano Gigi Proietti, attore scomparso all’età di 80 anni

Diversi sono i libri che raccontano la carriera di Gigi Proietti, l’attore e regista scomparso oggi all’età di 80 anni.
Dello stesso autore è Decamerino. Novelle dietro le quinte: si tratta di una raccolta di momenti rubati tra una battuta di scena e l'altra, battibecchi fra le sarte e i attori esordienti, dettagli di cronaca come la decisione di quel sindaco che voleva cancellare S.P.Q.R. e sostituirlo con RoMe&You.
Non mancano sonetti e poesie, annotati di corsa dietro una scaletta, “prima di cambiare l'abito e riaggiustare il trucco”. Il volume è anche un modo per scoprire quale sia il lavoro dell'attore da vicino, spiandone la meticolosità quasi maniacale, dalla rappresentazione sacra di Giubileo, passando per Gaetanaccio a Edmund Kean. Fino a Gigi Proietti che diviene dottor Divago.
Il libro Tutto sommato qualcosa mi ricordo
Tutto sommato qualcosa mi ricordo è anch’esso scritto da Gigi Proietti. Si parte da quando gli insegnanti del Centro universitario teatrale gli sottoposero una lista di autori da portare in scena - Ibsen, Shakespeare, Brecht - e lui per poco non svenne perché non ne aveva mai sentito nominare nessuno, ai suoi sogni di periferia romana, di un ragazzo che pensava soprattutto alla musica e guardava all'America. Si passa ai palchi dei night club, dove suonava e cantava insieme agli amici, fino alla scoperta di sonorità vocali ritmico-melodiche moderne che mettono in evidenza una versatilità senza precedenti. Il successo giunge con A me gli occhi, please, uno dei suoi one-man show scritti con Roberto Lerici, fino ai tour in cui trascolora dal dramma al varietà, lasciando il pubblico basito.
Schede
Gigi Proietti Show. DVD. Con libro
Gigi Proietti Show. DVD. Con libro è un compendio della sua arte, tanto che lui ha selezionato e montato i successi del suo teatr. da Pietro Ammicca a Castone, da Grammelot a L’inglese, La canzone country, II teatro Kabuki, Er Barcarole romano e altri. Dopo il lungo testo Io, il teatro e tutto il resto (raccolto da Rita Sala), Proietti offre anche la sua personale selezione dai testi comici scritti in alcuni decenni di carriera artistica, e resi celebri in spettacoli entrati ormai nella storia del teatro. Tra questi c’è Toto, diventato una leggenda per decine di migliaia di spettatori che ogni volta "recitano" il testo insieme con l’attore
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

5 film thriller da vedere su Netflix
Scopri i 5 film thriller da vedere su Netflix, da Fair Play a Carry-On. Trama, cast

5 serie tv comedy da vedere su Disney+
Scopri le 5 serie tv comedy da vedere su Disney +, da She Hulk a Only Murders In The Building. Trama, cast

I 5 film drammatici da vedere su Amazon Prime Video
Scopri i 5 film comedy da vedere su Amazon Prime Video, da Green Book a Django Unchained. Trama, cast
5 serie tv thriller da vedere su Netflix
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Netflix, da Black Doves a Money Heist - La casa di carta. Trama, cast

I 5 film comedy da vedere su Disney+
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da Deadpool & Wolverine a Frozen. Trama, cast

Le 5 serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video, da Doom Patrol a Star Trek: Discovery. Trama, cast

5 film comedy da vedere su Netflix
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da The Kissing Booth a Glass Onion - Knives Out. Trama, cast

5 serie tv drammatiche da vedere su Disney+
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Disney+, da This Is Not Hollywood a Pam & Tommy. Trama, cast