Speciale Festival di Venezia

Call of Duty WWII in regalo sul PlayStation Plus di giugno

Il ritorno al fronte videoludico

Call of Duty WWII in regalo sul PlayStation Plus di giugno

Sony ha anticipato l’annuncio mensile dell’Instant Gaming Collection, proponendo il primo titolo del catalogo PlayStation Plus di giugno: Call of Duty WWII, disponibile al download gratuito per tutti gli abbonati a partire dal 26 maggio. Il gioco sviluppato da Sledgehammer Games e pubblicato da Activision è uno dei migliori FPS degli ultimi anni, un ritorno alle origini per quanto riguarda periodo storico e cura nel comparto singleplayer, insieme all’ormai consueta ricchezza dell’offerta online della serie.

La storia di Call of Duty: WWII ripercorre momenti e battaglie della Seconda Guerra Mondiale, con un taglio fortemente improntato alle produzioni cinematografiche, per regia, ritmo e spettacolarità dell’azione. Le tematiche affrontate sono tutt’altro che banali e scontate, andando a scavare a fondo nel rapporto umano e morale dei personaggi, con alcune sequenze dall’intenso pathos emotivo. La vicenda affonda i suoi primi passi nella sabbia della spiaggia di Omaha Beach, nel fischiare delle mitragliatrici nemiche, tra proiettili, schegge e corpi che cadono nella tempesta di piombo. Nel giorno chiave delle sorti della WWII, vestiamo i panni del soldato Ronald Daniels, un viaggio nell’inferno che lambisce la costante paura della morte e il fondamentale aiuto con i nostri commilitoni, capaci di supportarci in battaglia, tra fuoco di sbarramento, rifornimento di granate e munizioni, insieme alla possibilità di pianificare i nostri attacchi marchiando le truppe naziste.
Il singleplayer di Call of Duty: WWII è una precisa riproduzione di armi e situazioni del secondo conflitto bellico, una Campagna dalla forte narrativa che ci accompagna per 5-6 ore, con un feeling realistico e pesante, dove la collaborazione con la nostra squadra diviene fondamentale, soprattutto alle difficoltà più elevate. L’atmosfera di fango, fumo e distruzione del continente europeo è riprodotta con una grande cura nelle animazioni e nella resa degli scenari, filtrati da uno dei migliori effetti pellicola mai visti nel mercato videoludico. La componente multiplayer vede le diverse modalità competitive, a squadre e contro tutti, unirsi alla modalità Zombie, qui declinata in chiave nazista.

© Riproduzione riservata

Potrebbe Interessarti