mostra-domodossola---il-grande-teatro-della-luce.-tra-tiziano-e-renoir----immagini-Anton_Van_Dyck,_Sacra_Famiglia_con_San_Giovannino,_1625-1626,_olio_su_tela,_Genova,_Collezione_BPER_Banca

mostra-domodossola---il-grande-teatro-della-luce.-tra-tiziano-e-renoir----immagini-Anton_Van_Dyck,_Sacra_Famiglia_con_San_Giovannino,_1625-1626,_olio_su_tela,_Genova,_Collezione_BPER_Banca

Foto 1 di 4

  • CONDIVIDI SU
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon

Mostra Domodossola - Il grande teatro della luce. Tra Tiziano e Renoir - immagini

Daily

La mostra Il grande teatro della luce. Tra Tiziano e Renoir” si tiene a Domodossola dal 21 luglio 2023 al 7 gennaio 2024. La luce viene ricercata e analizzata nelle diverse declinazioni che nei secoli gli artisti, tra l’Italia e le Fiandre e tra il Seicento e il Novecento, hanno immortalato sulla tela. Da Tiziano a Van Dyck, da Ippolito Caffi a Gaetano Previati e Renoir: sono solo alcuni dei nomi degli artisti in mostra, con  quarantacinque in totale. Tra le opere, il Cristo morto sorretto dagli angeli di Paolo Piazza, la Deposizione di Cristo nel sepolcro di Tiziano, Panni al sole di Pelizza da Volpedo, Le lavandaie a Cagnes di Pierre Auguste Renoir, La morte di Cleopatra  di Achille Glisenti. La mostra è ospitata presso i  Musei Civici Gian Giacomo Galletti.

© Riproduzione riservata


img-news.png

L’Uomo Sbagliato – Un’inchiesta dal vivo di Pablo Trincia: sold out e nuove date

L'esperimento narrativo che unisce giornalismo d’inchiesta e linguaggio teatraleLeggi tutto


Daily News
09 July 2025 09:00




Seguici su

  • icon
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon
  • icon