I migliori Game as a Service, da Destiny a The Division 2
Il podio dei looter shooter online

In questa generazione il grande pubblico ha iniziato a conoscere, e in parte amare, un genere di sparatutto centrato sulla componente multiplayer, titoli in continua evoluzione e basati su ricompense per le attività svolte, con il potenziamento di abilità ed equipaggiamento, diviso in oggetti comuni, rari, leggendari ed esotici. I Game as A Service (GaaS), nati nella scorsa generazione con Borderlands, hanno visto una decisa impennata negli ultimi anni grazie al primo Destiny, continuando con The Division di Ubisoft e con l’ultimo fallimentare tentativo di EA, incapace con Anthem di entrare nel genere dei looter shooter online, spesso redditizi sul lungo termine con DLC ed espansioni.
Destiny 2 ha tentato di espandere l’affascinante e visivamente ispirato background del primo capitolo che, nonostante alcuni difetti di gioventù, era stato in grado di far conoscere al grande pubblico il genere dei looter shooter. Destiny ha portato, con il suo aggiornamento nel corso del tempo e un marketing aggressivo, il concetto di Game as a Service nel mondo console, con risultati spesso unici. Le incursioni sino a sei giocatori, chiamati strettamente a collaborare per superare boss e parti dello scenario, rappresentano ancora oggi un unicum nel panorama videoludico, capaci di donare un senso di epicità, tensione e grandezza difficilmente riscontrabili in qualsiasi altra produzione. L’immaginario visivo, particolarmente ispirato, si basava su armature e armi stilisticamente peculiari, come l’iconico lanciarazzi Gjallarhorn, mutato dalla mitologia scandinava, il futuristico e poderoso Mitoclasta Vex, insieme alla classe ed eleganza del fucile Monte Carlo. La trama mediocre del primo capitolo ha trovato un netto e deciso miglioramento in Destiny 2, con un Campagna più corposa e gestita con filmati di intermezzo dal forte impatto cinematografico.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

5 film thriller da vedere su Netflix
Scopri i 5 film thriller da vedere su Netflix, da Fair Play a Carry-On. Trama, cast

5 serie tv comedy da vedere su Disney+
Scopri le 5 serie tv comedy da vedere su Disney +, da She Hulk a Only Murders In The Building. Trama, cast

I 5 film drammatici da vedere su Amazon Prime Video
Scopri i 5 film comedy da vedere su Amazon Prime Video, da Green Book a Django Unchained. Trama, cast
5 serie tv thriller da vedere su Netflix
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Netflix, da Black Doves a Money Heist - La casa di carta. Trama, cast

I 5 film comedy da vedere su Disney+
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da Deadpool & Wolverine a Frozen. Trama, cast

Le 5 serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video, da Doom Patrol a Star Trek: Discovery. Trama, cast

5 film comedy da vedere su Netflix
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da The Kissing Booth a Glass Onion - Knives Out. Trama, cast

5 serie tv drammatiche da vedere su Disney+
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Disney+, da This Is Not Hollywood a Pam & Tommy. Trama, cast