E3 2018: tutto sulla conferenza Xbox di Microsoft
Tantissimi giochi, tra esclusive e multipiattaforma, nel futuro di Xbox

Microsoft aveva bisogno di una conferenza che fugasse alcuni dubbi sul futuro di Xbox e sulla voglia del colosso americano di investire ancora nel mercato gaming. Dopo gli ultimi due anni fatti di poche esclusive e annunci interessanti, la conference del 2018 ha superato le attese, con un ritmo davvero perfetto, battente, tra esclusive, nuovi studi first party per il futuro e giochi multipiattaforma che avranno la versione migliore sull’ammiraglia della generazione, Xbox One X. L’enorme pletora di trailer e giochi lascia ben sperare per il futuro, prima di oggi non così roseo e certo, in un evento che ha rassicurato i videogiocatori e gli appassionati delle serie di punta di Microsoft.
La conferenza si ferma un attimo, con la presentazione di nuovo studi di sviluppo Microsoft per i videogiochi, un intento che rassicura e permette di avere quella concorrenza che negli ultimi anni è venuta a mancare. Phil Spencer annuncia la fondazione di The Initiative, insieme all’acquisizione di software house talentuose come Playground Games (Forza Horizon), Undead Labs (State of Decay), Compulsion Games (We Happy Few) e Ninja Theory (Hellbalde), che svilupperanno giochi in esclusiva per Xbox.
Schede
Si riparte con un trailer dietro l’altro: The Division 2 sarà ambientato a Washington, riprendendo da vicino le meccaniche del primo capitolo e ampliando il terreno di scontro, con mappe più vaste e aperte. E’ atteso per il prossimo 15 marzo. Devil May Cry 5 è il ritorno di Nero come protagonista, nel gioco d’azione frenetico, eccessivo e spettacolare tipico di Capcom. Dying Light 2 promette una rinnovata struttura di gioco, plasmata dalla scrittura di Cris Avellone, una sicurezza in ambito narrativo. L’unione tra action e platform in prima persona, un mondo di gioco aperto popolato da umani e zombie, e una libertà davvero sconfinata si inseriscono in uno dei titoli più promettenti del prossimo anno. Gears 5 viene mostrato con un filmato e con alcune splendide sequenze di gameplay: misterioso, violento, affascinante e malato, molto più ispirato dello scialbo quarto capitolo, promette un gran ritorno della serie. Chiude la conferenza Cyberpunk 2077, il nuovo attesissimo gioco di CD Projekt Red, autori di The Witcher. Lo stile e l’immaginario visivo ricalcano come mai prima d’ora il concetto di cyberpunk, per uno dei capolavori annunciati di fine generazione.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

5 film thriller da vedere su Netflix
Scopri i 5 film thriller da vedere su Netflix, da Fair Play a Carry-On. Trama, cast

5 serie tv comedy da vedere su Disney+
Scopri le 5 serie tv comedy da vedere su Disney +, da She Hulk a Only Murders In The Building. Trama, cast

I 5 film drammatici da vedere su Amazon Prime Video
Scopri i 5 film comedy da vedere su Amazon Prime Video, da Green Book a Django Unchained. Trama, cast
5 serie tv thriller da vedere su Netflix
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Netflix, da Black Doves a Money Heist - La casa di carta. Trama, cast

I 5 film comedy da vedere su Disney+
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da Deadpool & Wolverine a Frozen. Trama, cast

Le 5 serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video, da Doom Patrol a Star Trek: Discovery. Trama, cast

5 film comedy da vedere su Netflix
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da The Kissing Booth a Glass Onion - Knives Out. Trama, cast

5 serie tv drammatiche da vedere su Disney+
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Disney+, da This Is Not Hollywood a Pam & Tommy. Trama, cast